This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Sabato 19 aprile 2025 - 15:07

ENOGASTRONOMIA: MERCATO ASIATICO E PROGETTO 'FOODSS' 2, ASPAL E COI A FIERA SEUL CON 13 AZIENDE SARDE

(CHB) - Cagliari, 07 giu 2022 - Promuovere l’Isola ed i suoi prodotti enogastronomici, intercettare nuovi mercati internazionali ai quali proporsi, aprire ulteriori prospettive di lavoro e scambi formativi tra giovani sardi e coreani. La Sardegna, grazie al Progetto Foodss 2 promosso dall'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro e e portato avanti da Coi Accademia enogastronomica, è presente, dal 7 al 10 giugno, in Corea del sud, alla “Seoul Food & Hotel 2022” con tredici aziende selezionate tra le migliori eccellenze enogastronomiche in rappresentanza di tutti i territori dell’isola, supportate dai migliori 5 corsisti, uno chef, un sommelier, due food export manager e una figura polivalente dei 10 che hanno completato il percorso formativo previsto dal progetto.
La fiera, giunta alla 14ma edizione, ospita ogni anno oltre 1.000 aziende del settore food e hotellerie provenienti da tutto il mondo, 2.000 stand ed oltre 60.000 visitatori business rivolgendosi sia agli operatori locali che alle imprese internazionali interessate ad un mercato, quello coreano, in continua espansione.
Sotto l’egida di una delegazione Aspal, oltre agli spazi espositivi delle aziende, sono previsti show cooking, presentazioni e incontri per formalizzare alcuni accordi commerciali con l’obiettivo di incrementare le opportunità di business per le piccole e medie imprese sarde e con l’Università di Seoul per uno scambio di percorsi formativi tra studenti sardi e coreani focalizzati sui settori food e beverage. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata lavoro regione agricoltura