- L’agenzia Laore Sardegna ha aperto le iscrizioni al concorso enologico internazionale itinerante dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei ‘grenaches', fra i quali rientrano, oltre al cannonau, le varietà grenache bianco/grigio/nero, garnatxa, garnacha, tai rosso, gamay del Trasimeno, granaccia, bordò, alicante, lledoner pelut. Il "Grenaches du Monde” è l’appuntamento organizzato dal Conseil interprofessionnel des Vins du Roussillon (CiVR) con il partenariato dell'agenzia Laore e, quest'anno si svolge a giugno 2023 a New York. L’iscrizione deve essere compilata online entro il 31 marzo 2023. Possono concorrere i vini (rossi, rosé, bianchi) a Denominazione di origine protetta (IGT, DOC, DOCG) delle diverse categorie (dolci naturali, secchi, semisecchi, amabili, dolci, frizzanti…). Sono previste due sezioni: i vini elaborati con più dell'85% di grenache e quelli elaborati con più del 51% grenache. Sempre il 31 marzo devono essere consegnati i campioni di vino provenienti dalla Sardegna.
2022. Nella passata edizione la Sardegna aveva portato a casa 49 riconoscimenti. In particolare, nella manifestazione che si era svolta a Olite in Navarra (Spagna), la decima totale del concorso enologico internazionale, su 900 vini a concorso, la giuria, composta da esperti provenienti da 12 diverse nazionalità, aveva assegnato alla Sardegna 37 medaglie d'oro e 9 d'argento. Dal 2013 il concorso ha attraversato i grandi terroir della Grenache: Roussillon, Navarra, Catalogna, Aragona, Sardegna (2017), Linguadoca, Châteauneuf-du-Pape, Sierra de Gredos e nelle Marche in Italia.