This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 04 aprile 2025 - 15:11

ACCORDO LEGACOOP-INFOCAMERE PER ACCEDERE A REGISTRO DELLE IMPRESE

Roma, 22 gen 2010 (CHB) - Grazie a un accordo tra Legacoop (Lega nazionale delle cooperative e mutue) e InfoCamere (società di informatica delle Camere di Commercio) gli associati della Legacoop possono usufruire dei servizi offerti dal portale www.registroimprese.it, che consente di compilare informaticamente e inoltrare per via telematica domande di iscrizione o deposito nel Registro delle Imprese - tra cui la Comunicazione Unica per la nascita d'impresa, valida anche per Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL e Albo Artigiani - ed avere accesso all'intero patrimonio informativo contenuto nelle banche dati delle Camere di Commercio e reso disponibile da InfoCamere.

In questo modo è possibile ottenere via Internet informazioni su tutte le aziende iscritte al Registro delle Imprese (denominazione, forma giuridica, indirizzo della sede legale, tipo di attività) o anche eventuali approfondimenti: bilanci, statuti, informazioni sui soci, protesti, amministratori, organi sociali, eccetera.
Ciò che distingue questo servizio delle Camere di Commercio dalle altre banche dati o dai siti web è la fonte: il Registro delle Imprese, ufficiale e garantito dalla legge. I numeri parlano da soli: 9 milioni di persone nel Registro (imprenditori, soci, amministratori, sindaci e dirigenti); oltre 6 milioni di imprese registrate; 900.000 bilanci depositati ogni anno.

"L'accordo tra Legacoop e InfoCamere intende rendere fruibili ad una platea sempre più ampia i servizi informatici e telematici delle Camere di Commercio - afferma Alessandro Barberis, presidente di InfoCamere - contribuendo in questo modo alla semplificazione dell'attività lavorativa degli imprenditori, anche piccoli e piccolissimi".

"La possibilità di utilizzare il sistema telematico di InfoCamere - sottolinea Giuliano Poletti, presidente di Legacoop - rientra in una più vasta offerta di servizi che la Lega mette a disposizione delle cooperative aderenti; in questo caso, l'obiettivo è quello di rendere più agevole l'acquisizione di informazioni e l'espletamento delle pratiche connesse all'esercizio delle attività di impresa". (chartabianca 12:29)