This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 04 aprile 2025 - 15:14

AEROPORTO DI OLBIA, ATTERRANO 40 MLN DI EURO 

Cagliari, 25 gen 2010 (CHB) - E' stato firmato stamattina a Cagliari il protocollo d'intesa tra Enac (ente nazionale aviazione civile), Regione Sardegna, Unità di missione della Presidenza del Consiglio dei ministri e Geasar (società di gestione dello scalo gallurese) per il potenziamento dell'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. Stanziato un finanziamento di oltre 40 milioni di euro.

Firmatari del protocollo d'intesa: il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, il Direttore Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, Alessio Quaranta, il coordinatore dell'Unità tecnica di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mauro Della Giovampaola e il presidente della Geasar Spa, Franco Trivi.

Il piano degli interventi di potenziamento dell'aeroporto Olbia - Costa Smeralda, "che ha carattere di indifferibile necessità per l'adeguamento degli standard connessi alla tipologia di traffico, alle sopravvenute necessità di sicurezza dell'utenza ed all'utilizzo generale dell'infrastruttura", precisa l'Enac in una nota, riguarda le seguenti opere:

1) IX lotto funzionale Strada Statale 199 Sassari - Olbia, raccordi con la viabilità urbana e nuova viabilità aeroportuale di collegamento fra la SS199 e l'aeroporto;
2) Interventi su pista di volo, airside e spostamento della SS125;
3) Strada statale 125 Orientale sarda, Km 311,860 Ponte sul Rio Padrongianus.

Il costo complessivo dei suddetti interventi è pari ad euro 54.985.613,89. Il finanziamento al momento disponibile per la realizzazione della 1a parte del piano è di Euro 40.280.000,00.
Tale somma deriva da 14 milioni di euro messi a disposizione dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell'ambito delle risorse "Opere minori e interventi finalizzati al supporto dei servizi di trasporto" (Delibera CIPE 53/2009); da 20.600.000 Euro del Ministero dello Sviluppo Economico, risorse FAS (Delibera CIPE n. 35/2005); da euro 2.600.000 della Regione; da euro 3.080.000 della GEASAR S.p.A. per gli interventi su pista di volo, airside e spostamento della SS 125.

L'Enac eserciterà la sorveglianza sull'esecuzione generale dei lavori, fornirà il supporto amministrativo-contabile attraverso la Direzione Investimenti Infrastrutturali ed eserciterà l'Alta Sorveglianza affiancando il RUP (nominato dalla Unità Tecnica di Missione), designando appositamente proprio personale professionale per seguire il progetto e la realizzazione degli interventi.

Il Direttore Generale dell'Enac, Alessio Quaranta, ha evidenziato che "L'aeroporto di Olbia con Bari, Brindisi, Cagliari e Catania rientra tra gli aeroporti del Mezzogiorno rimodernati e sviluppati con fondi pubblici e privati. L'ulteriore potenziamento che abbiamo avviato con la firma del Protocollo odierno contribuirà da una parte a implementare gli standard infrastrutturali per rispondere alle crescenti esigenze di traffico aereo, dall'altra a rendere l'aeroporto maggiormente funzionale e fruibile per i passeggeri". (chartabianca 13:20)