This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 04 aprile 2025 - 15:10

FORUM PA E ANCI INSIEME PER PROMUOVERE L'INNOVAZIONE SUL TERRITORIO

Roma, 26 gen 2010 (CHB) - Siglato un protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione tra FORUM PA e ANCI nel promuovere i processi di innovazione e modernizzazione della pubblica amministrazione sul territorio. L'ANCI affiancherà il ministero della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione nella promozione di FORUM PA 2010.

La collaborazione e il dialogo tra governo centrale ed enti locali è un punto fondamentale sulla strada delle riforme e della modernizzazione della PA. Il Protocollo siglato giovedì 21 gennaio da Carlo Mochi Sismondi, presidente di FORUM PA, e Sergio Chiamparino, presidente dell'ANCI, si muove proprio in questa direzione, sancendo una sinergia molto stretta tra i due firmatari, con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione e favorire il confronto sui temi di maggiore interesse per l'innovazione del territorio.

ANCI affiancherà, perciò, il Ministero della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione nella promozione di FORUM PA 2010 (17-20 maggio, Nuova Fiera di Roma), la manifestazione annuale, giunta alla ventunesima edizione, che si è ormai affermata come momento di confronto tra i livelli di governo sullo stato e le prospettive delle politiche di innovazione. Quest'anno più che mai l'appuntamento di maggio costituirà un importante momento di dialogo interistituzionale con Governo, Regioni e altri Enti territoriali su temi di particolare interesse per la vita dei Comuni.

La sinergia tra FORUM PA e ANCI offrirà un'ulteriore garanzia di qualità per quanto riguarda la riflessione, all'interno delle manifestazione, sui temi che coinvolgono il livello di governo locale: sugli argomenti e sulle iniziative di interesse comunale, infatti, ci sarà una programmazione congiunta. In primo piano i temi delle città sostenibili, delle trasformazioni urbane, del welfare e della sicurezza urbana.

Ma il confronto su questi argomenti non si esaurirà con le quattro giornate di maggio; il Protocollo, infatti, sarà valido per un anno e offrirà ulteriori occasioni per riflettere insieme sulle politiche di innovazione per lo sviluppo dei territori. (chartabianca, 19:03)