Bruxelles, 5 feb 2010 - Via libera dalla Commissione Ue agli aiuti per 320 milioni di euro che le Regioni italiane potranno utilizzare per sostenere l'agricoltura. La notizia è riportata oggi su Il Giornale di Sicilia. L'organismo comunitario autorizza l'Italia a concedere, fino al 31 dicembre 2010, un aiuto di Stato che per singolo agricoltore non potrà superare i 15mila euro.
I beneficiari degli aiuti sono gli agricoltori italiani che operano in tutti i comparti della produzione agricola primaria, purchè non si trovino in condizioni di difficoltà già prima dell'inizio della crisi economica, ossia il 1 luglio 2008. L'aiuto inoltre è complementare ad altre misure anticrisi già operative nel Paese fino a un importo di 15.000 euro per impresa agricola, il doppio di quanto permesso sinora. L'aiuto non potrà però tradursi in sussidi all'esportazione ma potrà essere assegnato in vari modi: ad esempio, sotto forma di agevolazioni dirette o abbuoni di tasso di interesse, o ancora prestiti e garanzie. Le domande vanno presentate negli ispettorati agrari. (chartabianca, 10:10)